top of page

Gli U.S.A.

Gli Stati Uniti sono una confederazione di 50 Stati con capitale Washington.

Essi occupano il quarto posto tra gli stati più estesi del mondo (dopo il Canada, la Russia e la Cina). Il territorio ha la forma di un trapezio rovesciato che si allunga in direzione ovest-est. Confina a nord con il Canada, a sud con il Messico, a est con l' Oceano Atlantico e a ovest con l' Oceano Pacifico.

La sua popolazione è distribuita principalmente in tre grandi aree che comprendono le metropoli più importanti d' America: la Megalopoli Atlantica, caratterizzata dalla presenza della grande Pianura Costiera Atlantica che si estende da nord a sud; la Regione dei Grandi Laghi, a Nordest in cui si trovano i cinque grandi laghi del Nordamerica di cui solo il Michigan si trova nel territorio degli U.S.A. e gli altri quattro (Ontario, Superiore, Erie ed Huron); e la California, situata nel Sudovest degli Stati Uniti Lungo la costa Pacifica, in cui tra le altre metropoli si ricorda Las Vegas nota come la "Città del peccato".

Gli U.S.A. si possono dividere in tre grandi zone:

-l' ovest, quasi disabitato, prevalentemente montuoso e quindi poco favorevole all' insediamento umano, caratterizzato dalla presenza  delle Montagne Rocciose, giovani con alcune vette superiori a 4000m, della  Catena Costiera, stretta e disposta lungo la costa, e dell' altopiano del Gran Bacino e del Colorado. 

I fiumi della zona nascono tutti dalle Montagne rocciose e sfociano

all' estremità della Catena costiera, nell' Oceano Pacifico, i più lunghi sono: lo Snake, il Colorado e il Columbia.

 Tra la Catena Costiera e le Montagne Roccciose troviamo il Gran Canyon,  risultato di un' erosione fluviale, e la Monument Valley, dove si trova la riserva  indiana Navajo. Sempre in questa zona possiamo ammirare la città del peccato  Las Vegas.

-il centro,  costituito principalmente da basse colline  bagnata  dal Missisipi (3778 Km)  che nasce tra le colline presso il lago Superiore e che, unitamente al Missouri,  formano il fiume più lungo del  Nordamerica.

-l' est, per quanto riguarda l' orografia, la catena principale è quella degli  Appalachi,  montagne antiche dalla punta arrotondata la cui cima più alta non  supera i 2000m. 

 L' est è caratterizzato da una vastissima pianura, la Pianura Costiera Atlantica  che si estende da nord verso sud.

 Il più noto tra i fiumi è l' Hudson, che sfocia nell' Oceano Atlantico,  presso New  York.

Il clima, al centro è continentale con estati calde ed inverni freddi, a sud le estati sono umide e gli inverni freddi, ad ovest il clima è di tipo desertico, con estati aride e forti escursioni diurne.

La popolazione degli stati uniti è definita "Melting Pot", cioè miscuglio di etnie, infatti la popolazione attuale è composta da ben cinque etnie diverse:

-i bianchi (75,1%), in prevalenza di cultura anglo sassone;

-i neri (12,3%), o afroamericani, sono numerosi negli stati del sud come Alabama e Georgia;
-i messicani (5,4%), di madrelingua spagnola, numerosi negli stati che confinano con il Messico;

-gli asiatici (3,6%), sono discendenti di cinesi, filippini e giapponesi;

-gli amerindi (meno dell' 1%), sono i nativi d' America.

Per quanto riguarda la lingua, quella ufficiale è l' anglo-americano ma è molto diffuso anche  lo spagnolo e altri dialetti.

Le religioni più praticate sono: quella protestante, quella cattolica, quella ebrea e quella ortodossa.

Altre minoranze praticano altrettante religioni diverse: quella puritana, evangelica luterana, battista, metodista e quacchera.

La forma di governo degli Stati Uniti è la Repubblica presidenziale dove          

l' elezione del presidente avviene in modo indirettoi: i cittadini eleggono i grandi elettori che a loro volta eleggono il presidente. Il presidente al momento in carica è Barack Obama, il primo Presidente nero degli Stati Uniti d' America.

In economia, gli U.S.A. sono al 7º posto nella classifica mondiale per il PIL procapite e dispongono di risorse naturali abbondanti in tutti i settori:

L' agricoltura è interamente meccanizzata e occupa più del 20% del suolo concentrata prevalentemente lungo le grandi pianure, le colture principali sono la soia, il sorgo e il mais.

Rilevante è la pesca (quinto posto), l' allevamento di bovini e cavalli (quarto posto nella classifica mondiale) e di suini e volatili (secondo posto).

Lo sfruttamento delle foreste che occupano il 25% del suolo pone gli Stati Uniti al primo posto nella produzione di carta e legname.

Inoltre sono molto sviluppate, oltre a quelle tradizionali, le industrie cinematografiche (sede: Hollywood), informatiche, aeronautiche e aerospaziali.

Il settore terziario, invece, occupa il 75% della forza lavoro, tra i servizi più comuni troviamo: la borsa (Wall Street), i trasporti e le telecomunicazioni.

 


 

 

Bandiera Americana
Stati Uniti d'America
Morfologia
New York
Las Vegas
Hollywood
Casa Bianca Washington DC
Monument Valley
Grand Canyon
Navajo

Parini

bottom of page